I taxi sono ancora ragionevolmente a buon prezzo, in Grecia. Calcolate un costo di circa 1,20 euro per un chilometro fuori città e poco meno per un chilometro in città (2015). Assicuratevi che il tassametro sia azzerato ed avviato o stabilite il prezzo in anticipo.
Se prendete un taxi in uno dei posteggi taxi, spesso troverete una tabella delle tariffe per le corse verso le principali destinazioni.
C'è una piccola soprattassa dagli aeroporti e porti e anche durante alcune festività (Natale, Pasqua).
Potete anche fermare un taxi ovunque vi troviate o chiamarne uno per telefono (la chiamata implica una piccola soprattassa). I numeri dei radiotaxi variano da località a località; quindi, controllate quello del posto in cui vi trovate.
Non è inusuale per un taxi fermarsi a prendere un altro passeggero, anche se ne ha già uno: se andate nella stessa direzione, non c'è alcun problema. In genere, però, questo non fa risparmiare il cliente; fa guadagnare due corse al taxista. Non siatene infastiditi: con il basso tarriffario dei taxi, i taxisti non guadagnano molto.
Dare la mancia è facoltativo e non è dato per scontato.
La maggior parte dei taxisti parla almeno un po' di inglese.
Fate attenzione quando specificate la vostra destinazione: molti posti a Creta hanno nomi simili o nomi la cui pronuncia è simile; quindi è molto facile ci siano malintesi, in particolare quando ciò è aggravato da una cattiva pronuncia dei nomi greci. Se siete in dubbio, mostrate la vostra destinazione sulla cartina.