La storia di Creta

«Bella, e feconda sovra il negro mare
Giace una terra, che s’appella Creta,
Dalle salse onde d’ogni parte attinta.
Gli abitanti v’abbondano, e novanta
Contien cittadi [...]»

Odissea 19, 211-216  (Traduzione I. Pindemonte)

Creta è la culla della prima civiltà europea - quella dei Minoici - più di 4000 anni fa. La fine di questa civiltà data intorno al 1000 a.C. Il perchè non è ancora chiaro e molte sono le teorie che cercano di spiegarlo.

Da allora, Creta è invasa da tutti i popoli vicini, cominciando dai Micenei, per continuare con i Dori e, più tardi, con i Romani. Dopo la caduta dell'impero romano, Creta passa sotto il dominio dell'impero bizantino, che permette di diffondere e affermare la religione cristiana sull'isola.
Gli Arabi invadono e conquistano Creta nell'80-90 secolo; l'isola è poi riconquistata dai Bizantini ed, infine, venduta ai Veneziani agli inizi del 130 secolo. Il dominio di questi ultimi dura fino al 1669, quando l'isola si arrende ai Turchi. Creta rimane sotto la loro dominazione fino al 1898, quando viene posta sotto amministrazione internazionale. Nel 1913, finalmente, l'annessione di Creta alla Grecia viene ratificata.

Il solo riassumere la storia immensamente ricca e complessa dell'isola di Creta va ben oltre l'obiettivo di questo sito web, ma ci sono alcuni buoni links, che elenchiamo di seguito (in inglese).

 

 

Crete photo of the day
Crete Photo of the Day

 

© west-crete.com 1999 - 2023  | EMAIL